DesignBuilder v6 aggiunge una serie sostanziale di nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla v5.5, che garantiranno maggiore produttività, in particolare, per il mondo LEED ed ASHRAE 90.1 PRM.
DesignBuilder v6 aggiunge una serie sostanziale di nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla v5.5, che garantiranno maggiore produttività, in particolare, per il mondo LEED ed ASHRAE 90.1 PRM.
La nuova release consente di simulare, in maniera combinata, energia termica e umidità e include un nuovo set di strumenti di scripting che consente di personalizzare al massimo le simulazioni EnergyPlus.
Importanti novità per i moduli HVAC, ottimizzazione, analisi dei costi, modellazione, oltre a strumenti per l’editing di dati in blocco.
Nuovo programma di installazione che garantisce maggiore stabilità e centinaia di miglioramenti che aumentano la produttività.
Grazie alla collaborazione continua con UCL ed EnSims, i nuovi strumenti di “analisi di incertezza e sensibilità” consentono una quantificazione sistematica del rischio e una valutazione degli aspetti più importanti di un progetto di costruzione nel contesto di prestazioni energetiche e ambientali. Applicando una definizione probabilistica delle variabili di progettazione degli input, i report forniscono una solida base di supporto per guidare la progettazione e il processo decisionale operativo.
Gli strumenti di ottimizzazione ora consentono di includere “output aggiuntivi” insieme a KPI oggettivi e di vincolo per consentire l’esecuzione di analisi post processo più approfondite.
Viene fornita la variabile di progettazione della rotazione dell’edificio (che completa la rotazione del sito precedentemente esistente).
Collegamento diretto agli strumenti One Click LCA per analisi avanzate dell’impatto ambientale a lungo termine.