
DesignBuilder è un’applicazione grafica professionale e richiede, per essere utilizzato con successo, degli standard hardware ragionevolmente alti. Questa pagina contiene informazioni sui requisiti minimi di sistema e anche sulle specifiche raccomandate. Per eseguire DesignBuilder i principali componenti ai quali si dovrebbe prestare attenzione durante l’acquisto o l’aggiornamento del proprio sistema informatico sono:
- Adattatore Grafico – Per eseguire DesignBuilder è richiesto un buon adattatore grafico compatibile al 100% con OpenGL. Le schede NVIDIA di fascia media ed alta sembrano essere le più affidabili. Alcune schede grafiche integrate nella scheda madre testate non sono in grado di eseguire DesignBuilder.
- Memoria – DesignBuilder utilizza tutta la memoria a disposizione – si raccomandano almeno 4 GB, e 8 GB per le modellazioni e simulazioni più complesse.
- Velocità della CPU – Deve essere più veloce possibile. i7 ed equivalenti sono l’ideale.
- Cores – La presenza di più di un core del processore non necessariamente accelera le simulazioni DesignBuilder ma permette di continuare da utilizzare il proprio computer durante l’esecuzione delle simulazioni. Processori dual e quad core rendono inoltre il software più reattivo durante l’uso. Per uso intensivo sono fortemente raccomandati processori Quad core.
DesignBuilder è un’applicazione grafica professionale e richiede, per essere utilizzato con successo, degli standard hardware ragionevolmente alti. Questa pagina contiene informazioni sui requisiti minimi di sistema e anche sulle specifiche raccomandate. Per eseguire DesignBuilder i principali componenti ai quali si dovrebbe prestare attenzione durante l’acquisto o l’aggiornamento del proprio sistema informatico sono:
- Windows 8 , 7 , Vista , XP
- Processore 1000 MHz
- Schermo di 800×600 pixel
- 2 GB di RAM
- 200 MB di spazio libero su disco
- Dispositivo di puntamento 100 %
- OpenGL compatibile
- Scheda grafica 3D con accelerazione hardware in esecuzione in modalità colore a 32 bit
Le specifiche di cui sopra vi permetteranno di utilizzare DesignBuilder per modellare agilmente piccoli edifici; nel caso si voglia ottenere prestazioni maggiori soprattutto quando si lavora con modelli di edifici più grandi, è consigliato l’utilizzo di un computer più potente.
- Windows 7
- Processore dual core 3 GHz o più veloce
- I processori Quad Core sono raccomandati perché consentono di continuare a utilizzare il computer durante l’esecuzione delle simulazioni
- 8 GB (o più) di RAM
- 5 GB di spazio libero su disco
- dispositivo di puntamento
- Adattatori grafici NVIDIA 100 % con accelerazione hardware in esecuzione in modalità colore a 32 – bit
- Schermo da 1280×1024 pixel o più grande per maggiore efficienza durante il processo di modellazione e per la visualizzazione ad alta qualità delle immagini render e degli spostamenti virtuali sia dei modelli di DesignBuilder sia dei risultati CFD. DesignBuilder funziona bene con schermi di grandi dimensioni.